Hobbyhorsing: l'equitazione senza cavallo
Circa dieci anni fa, prevalentemente in Finlandia, si è sviluppato il fenomeno dell'hobbyhorsing, come è chiamato dal nome inglese dei cavalli bastone, hobby-horse.

Esso si è diffuso senza il coinvolgimento degli adulti e oggi rappresenta un vero e proprio sport con oltre 10.000 spettatori. Gli atleti sono prevalentemente ragazze di età compresa tra i 10 e i 18 anni, in groppa naturalmente ai loro "cavalli" di ovatta e lana. La maggior parte dei destrieri sono fatti a mano e vengono decorati con briglie e filetti. Questa infatti è una delle attività principali dell'hobbyhorsing: la creazione del cavallo perfetto. Ognuno di essi ha un carattere differenze. Qualcuno ama saltare, altri preferiscono il dressage.

La seconda attività è ovviamente quella competitiva. Vengono infatti organizzati tornei nel quale le ragazze, dopo aver studiato i movimenti dei cavalli osservando video di gare reali, riproducono le andature, i movimenti fondamentali del dressage e il galoppo che precede e segue il salto. Proprio in Finlandia vengono organizzate competizioni anche a livello regionale dove, alcuni volontari, svolgono i ruoli di giudici.

Oltre a rappresentare una soluzione pratica per chi ama l'equitazione ma non ha la possibilità di acquistare un cavallo, l'Hobbyhorsing è diventato simbolo di lotta contro al bullismo, grazie alle ragazze che, nonostante le critiche e gli insulti, hanno portato avanti la loro passione. Infatti, l'azione di cavalcare un destriero di legno, nasce da un gioco apprezzato soprattutto dai più piccoli ma che, superati circa i dieci anni di età, viene screditato e giudicato negativamente.

Sia cavalcare un cavallo in carne ed ossa che finto ha un forte aspetto terapeutico. Infatti, chiunque lo faccia, si sente un tutt'uno con la natura e è libero di sviluppare le proprie capacità creative.
Speriamo che questo articolo vi sia piaciuto e che vi abbia aiutato a passare il tempo durante questa quarantena. Ricordate di iscrivervi alla News letter per rimanere sempre informati sull'uscita degli articoli. Seguiteci su Instagram!